Immagine articolo: Il processo di famiglia oltre i confini nazionali

Il processo di famiglia oltre i confini nazionali


Il webinar “Il processo di famiglia oltre i confini nazionali”, promosso da AMI Emilia Romagna, è un approfondimento essenziale per avvocati, operatori del diritto e professionisti che si confrontano con la crescente internazionalizzazione delle controversie familiari.

Moderato dall’Avv. Carlotta Berselli, segretario AMI Emilia Romagna, l’incontro affronta i principali nodi giuridici che emergono quando la dimensione familiare supera i confini italiani.
Partecipano:

  • Dott. Bruno Perla, Magistrato presso il Tribunale di Bologna (1ª sezione civile), che approfondirà il tema della sottrazione internazionale dei minori con casi pratici della sezione bolognese.
  • Prof. Avv. Ester Di Napoli, esperta in diritto internazionale e docente, che parlerà del recupero dei crediti alimentari all’estero, un ambito spesso complesso per i cittadini coinvolti in separazioni o divorzi transnazionali.
  • Avv. Linda Zullo, Consigliere Direttivo AIGA, che discuterà della giurisdizione applicabile ai matrimoni misti e delle questioni che emergono quando i coniugi appartengono a ordinamenti giuridici differenti.

Il webinar offre una panoramica aggiornata su strumenti, normative e prassi operative, risultando particolarmente utile per chi si occupa di diritto internazionale privato e di contenzioso familiare transfrontaliero.


Allegati

Linda Zullo

L'avvocato Zullo è una professionista di spicco nel diritto internazionale della famiglia, con particolare attenzione a casi di separazione e divorzio tra coppie internazionali, riconoscimento di sentenze estere, affido e collocamento di minori. Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Bologna dal 2019, si occupa anche di contratti di convivenza, unioni civili e diritti LGBT, portando una prospettiva inclusiva e moderna alla sua pratica.

Dal 2021 guida il team italiano di avvocati di diritto di famiglia nella prestigiosa Worldwide Independent Lawyers League (WILL), una rete globale che conta oltre 300 avvocati in 65 Paesi. La sua esperienza si estende a casi complessi di sottrazione internazionale di minori, rafforzando ulteriormente il suo profilo internazionale.

Autrice di numerose pubblicazioni di rilievo, ha scritto su temi come il diritto a conoscere le proprie origini, l'anonimato delle madri biologiche e la tutela dei disabili nei processi di cittadinanza e crisi familiare. Ha collaborato con autorevoli riviste come Persona e Danno e Giuffrè e ha partecipato come relatrice a convegni su diritto di famiglia e tutela dei minori.

Il suo approccio combinato di competenza giuridica e sensibilità sociale la rende una figura di riferimento per le famiglie e le persone che affrontano questioni legali complesse.

Consultazioni in presenza o da remoto

Lo Studio Cera Zullo ha sedi a Bologna, Milano e Ferrara. Contattaci telefonicamente o via email per prendere appuntamento.

Sede di Bologna

Via Morandi, 4

Sede di Ferrara

Via Borgo dei Leoni, 21