Tutela del patrimonio e successioni
Lo studio assiste la famiglia nella gestione dei patrimoni, con finalità di protezione e conservazione dei beni familiari, mediante gli strumenti che la legge (nazionale e internazionale) mette a disposizione:
-
Il fondo patrimoniale
Può essere utilizzato solo in presenza di un valido matrimonio o di un'unione civile - non può essere sfruttato dalle cosiddette famiglie di fatto.
-
Il Trust
Può essere istituito da una singola persona, come accade per l'atto di destinazione ma che, diversamente da quest'ultimo, è un istituto flessibile anche da un punto di vista oggettivo.
-
Il negozio fiduciario e il contratto di affidamento fiduciario
Istituti particolarmente indicati alla tutela di soggetti affetti da grave disabilità, accordando anche alcuni vantaggi fiscali per incentivarne l'adozione.
La successione si apre al momento della morte della persona e determina il trasferimento in capo ai successori del patrimonio del defunto. Le modalità di detto trasferimento sono stabilite dalla legge, la quale prevede due tipologie di successione: legittima e testamentaria. Lo studio fornisce consulenza in tutti gli ambiti del diritto successorio, occupandosi di assistenza legale per cause ereditarie e questioni successorie quali:
- redazione della dichiarazione di successione
- accettazione dell'eredità, accettazione con beneficio di inventario
- rinuncia all'eredità
- redazione del testamento e degli atti dispositivi di ultima volontà
- interpretazione delle clausole testamentarie
- impugnazione del testamento
- mediazione e contenzioso ereditario
- divisione ereditaria
- donazioni
- successioni internazionali
Consultazioni in presenza o da remoto
Lo Studio Cera Zullo ha sedi a Bologna, Milano e Ferrara. Contattaci telefonicamente o via email per prendere appuntamento.