Unioni civili e contratti di convivenza
Con la Legge Cirinnà 76 del 2016 finalmente si è data tutela di diffusissime formazioni sociali sia attraverso la regolamentazione dell'unione civile tra persone dello stesso sesso, che disciplinando le convivenze di fatto tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale. In tali ambiti ci occupiamo di:
-
Scioglimento unioni civili
È determinato dal ricorrere delle cause previste dalla legge, senza essere preceduto da un'attenuazione del vincolo esistente tra le parti, con il vantaggio quindi di un procedimento più snello e rapido.
-
Regolamentazione della crisi familiare tra persone dello stesso sesso
Si fornisce assistenza giudiziale e stragiudiziale per la regolamentazione dei rapporti personali e patrimoniali alla luce di un'intervenuta crisi familiare tra le parti nonché alla regolamentazione delle condizioni di affidamento e mantenimento dei minori.
-
Stepchild adoption
Si intende la possibilità per il coniuge o convivente di adottare il minore figlio del proprio coniuge o convivente.
-
Redazione del contratto di convivenza
Consiste in un accordo tra i conviventi volto a disciplinare i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune.
Post sull'argomento

L’assegnazione dell’abitazione familiare ad uno dei due genitori è possibile anche in caso in cui la frequentazione sia paritetica
Corte d’Appello di Bologna 27 febbraio 2024 n. 145 Nella vicenda in esame un nostro socio, in seguito ad una lunga CTU, otte...

I contratti di convivenza nella l. 76/2016
Per decenni, nonostante i numerosi cambiamenti che la famiglia ha affrontato con l’aumento dei divorzi, la crescita delle con...
Consultazioni in presenza o da remoto
Lo Studio Cera Zullo ha sedi a Bologna, Milano e Ferrara. Contattaci telefonicamente o via email per prendere appuntamento.