Immigrazione
I professionisti dello studio si occupano di garantire assistenza e tutela ai soggetti che entrano nel nostro paese, proteggendo e promuovendo l'uguaglianza e i diritti umani delle persone straniere. La nostra attività si sviluppa a tutela dei diritti fondamentali dello straniero provvedendo a fornire consulenza ed assistenza legale per
-
Permessi di soggiorno
Nel nostro ordinamento il permesso di soggiorno si può ottenere per motivi familiari, di studio o formazione e di lavoro autonomo o subordinato.
-
Ricongiungimento familiare
Consente l'ingresso in Italia ai familiari dei cittadini stranieri che intendono riacquistare la loro unione familiare.
-
Acquisizione della cittadinanza
Assistenza nel percorso di acquisizione della cittadinanza nelle diverse modalità previste della legge n. 91/1992.
-
Minori stranieri non accompagnati
Si tratta dei minori di anni diciotto, cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea o apolide, che si trovano, per qualsiasi causa, nel territorio nazionale, privi di assistenza e rappresentanza legale da parte dei genitori o di altri adulti legalmente responsabili. Lo studio offre consulenza e assistenza per la tutela dei minori non accompagnati e si occupa di ricorsi ai sensi dell'articolo 31, comma 3, del Decreto Legislativo n. 286/98 (Testo Unico sull'Immigrazione).
Post sull'argomento

Sottrazione internazionale di minori: la cooperazione tra Avvocati Cross Border
Modera Avv. Linda Zullo, Avvocato del Foro di Bologna - WILL Italia È possibile scaricare la locandina dell'evento cliccando
Consultazioni in presenza o da remoto
Lo Studio Cera Zullo ha sedi a Bologna, Milano e Ferrara. Contattaci telefonicamente o via email per prendere appuntamento.