Il IV Congresso Nazionale WILL Italia torna a Perugia con un appuntamento dedicato ai temi chiave del diritto agroalimentare: sicurezza alimentare, sostenibilità, tutela del Made in Italy e prospettive internazionali.
L’evento si apre con l’introduzione dell’Avv. Raffaella Gipponi (Vice Presidente WILL Italia) e i saluti istituzionali di numerose figure di rilievo, tra cui l’Avv. Francesca Caretta, l’Avv. Enrica Maggi, la Sindaca Vittoria Ferdinandi, e rappresentanti di ADGI, AIGA e degli ordini professionali.
Sessione I — Sicurezza e sostenibilità alimentare
Moderata dall’Avv. Feliciana Bitetto, la sessione ospita interventi di:
- Prof.ssa Maura Marchegiani (diritto internazionale)
- Dr.ssa Olga Urbani (Urbani Tartufi)
- Avv. Andrea Valente Cioncoloni (indicazioni geografiche e marchi)
- Dr. Pierpaolo Porro (fiscalità e donazioni alimentari)
- Rag. Giuseppe Lepore (trust e garanzie nel settore food)
Sessione II — Food Crimes e legalità
Con la moderazione dell’Avv. Claudia Simeoli, intervengono:
- Dr. Sergio Sottani, Procuratore Generale
- Avv. Armando Simbari, esperto in sicurezza alimentare e frodi
Sessione III — Scenari internazionali e tutela del Made in Italy
Moderata dall’Avv. Linda Zullo, con interventi di:
- Prof. Simone Vezzani (accordi UE e sostenibilità)
- Dr. Alessandro Bartolucci (origine delle merci)
- Dr. Carlo Verdone (Federitaly)
- Avv. Diego Comba (ADR internazionale)
La giornata si conclude con un panel dedicato alla rete WILL Desk, con professionisti da Europa e Stati Uniti.
Un congresso completo e altamente formativo, punto di riferimento nel settore del food law e dell’internazionalizzazione della filiera alimentare.