Copertina del libro Scusa del tu

Scusa del tu

Paolo Raneri, con la collaborazione di Stefano Cera, Chiara Soverini, Maria Giuseppa Santoro e Ylenia Cariani

Midgard Editrice

2015

ISBN: 9788866720935

“Scusa se ti do del tu. Ma se sei in difficoltà, se ti senti oggetto di una forte pressione emotiva che non pensi di poter gestire, se non sai più che fare, o semplicemente, non sai più, non rimanere in silenzio. Fatti aiutare e non perdere la lucidità, non perdere la speranza: esiste l'attesa, che è fatta di un progetto, che necessita di un sostegno. Poi c'è la stagnazione: si rimane così, in solitudine, in angoscia, nella rabbia, nella pericolosa rabbia che non si sa mai in cosa sfoga. Se ti senti in difficoltà, anche se sei senza denaro e senza speranza, intorno a te ci sono tante persone pronte ad aiutarti, a sostenerti nella crisi, a tentare di progettare con te un futuro migliore. Parla, condividi, confronta. Forse la parola uomo, descrive nei secoli solo una cosa: quando si cade, ci si rialza e le cicatrici sono le esperienze che ci accompagnano come sorelle nella vita, ma che ci insegnano e non solo segnano”. (Paolo Raneri)

Foto di copertina: Maurizio Cimino ph.

Stefano Cera

L'avvocato Cera è un riconosciuto esperto nel diritto di famiglia, delle persone e dei minori, ambiti in cui opera con competenza e passione. Laureato in Giurisprudenza a Bologna nel 1999 e abilitato alla professione nel 2002, ha consolidato la sua preparazione con un prestigioso Master biennale in diritto delle relazioni familiari presso l'AIAF.

Dal 2015 è iscritto all'Albo degli avvocati presso le Magistrature Superiori, un traguardo che riflette il suo impegno e la sua eccellenza professionale. Autore di pubblicazioni di rilievo, come “Tutela della disabilità nella crisi della famiglia” (Giuffrè, 2022) e “Scusa del tu” (Midgard Editore, 2015), è una voce autorevole nelle riviste specialistiche “Persona e Danno” e “Il Familiarista”.

Attivo anche nel sociale, l'Avv. Cera è consigliere nazionale dell'Associazione Padri Separati e membro fondatore dell'Associazione Bolognese Amministratori di Sostegno, confermando il suo impegno non solo come avvocato, ma come punto di riferimento per il supporto alle persone e alle famiglie in difficoltà.

Consultazioni in presenza o da remoto

Lo Studio Cera Zullo ha sedi a Bologna, Milano e Ferrara. Contattaci telefonicamente o via email per prendere appuntamento.

Sede di Bologna

Via Morandi, 4

Sede di Ferrara

Via Borgo dei Leoni, 21